
Digital Transformation e Startup: qual è la correlazione?
La digital transformation apre nuovi scenari; sfruttandola appieno si possono ottenere ottimi risultati. Il fine della tecnologia è, infatti, proprio quello di migliorare la vita
La digital transformation apre nuovi scenari; sfruttandola appieno si possono ottenere ottimi risultati. Il fine della tecnologia è, infatti, proprio quello di migliorare la vita
Il digital divide è il divario digitale che c’è tra chi ha accesso a Internet e chi non ce l’ha. L’esclusione dai vantaggi che ne
Quali sono le smart city italiane? Innanzitutto, una smart city è una città che adotta specifiche strategie per stabilire relazioni fra le infrastrutture materiali e
Nell’era digitale sembra sempre più difficile discernere la fantascienza dalla realtà, soprattutto con l’arrivo delle smart city. Al contrario di quanto si possa immaginare, però,
Una nuova moda è spopolata tra le città moderne del mondo: quella della smart city, la cosiddetta “città intelligente”. La smart city è un aggregato
Il Piano Industria 4.0, lanciato per la prima volta dal MiSE nel 2015, ha dato vita ad una rete infrastrutturale dell’innovazione digitale creando un ponte
Prima di parlare delle ghost city approfondiamo il concetto di smart city, usato per la prima volta all’inizio degli anni ’90 per indicare la trasformazione
Un’immersione di 100 minuti tra le enormi opportunità e le sfide della digital transformation e dell’innovazione tecnologica, comodamente da casa e con i maggiori esperti
In un mondo che continua ad evolversi grazie alle tecnologie digitali, investire nei talenti che sono in grado di assecondare la digital transformation e che
L’ultima edizione della Relazione sulla ricerca e l’innovazione in Italia mostra dei numeri preoccupanti riguardo il nesso tra cultura, media, scienza e innovazione. Nell’ambito della
Nella società attuale l’innovazione rappresenta il fattore dominante della competitività, poiché determina la crescita organizzativa e consente all’imprenditoria di sostenere le proprie attività e competere
Su iniziativa del Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio, in Italia è stato creato il Fondo Nazionale Innovazione (FNI) che, secondo la Legge di